Maggio alla BICO 2025 - Biblioteca comunale di Concesio
43333
post-template-default,single,single-post,postid-43333,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

02 Mag Maggio alla BICO 2025

Scarica qui la locandina con tutti gli appuntamenti!

Maggio ricco mi ci ficco! Tantissimi gli appuntamenti in vista dell’estate qui in BiCO, tra mostre d’arte, mattinate filosofiche e appuntamenti ricorrenti.

Vi segnaliamo che la GAME NIGHT non si terrà venerdì 2 maggio, ma venerdì 9 maggio, sempre alle 20:30.

MOSTRE IN CORSO

Fino a sabato 3 maggio sarà possibile visitare la mostra FARSI LUCE di Mira Mariagrazia Romano un percorso intimo attraverso la sua evoluzione artistica e personale.

Venerdì 16 maggio si inaugurerà la mostra SUPEREROI IN VALTROMPIA, un’esposizione di figurini, poster e gadget a tema supereroi dalla collezione privata di Valter Pedretti che resterà visibile fino a sabato 24 maggio.

Da mercoledì 28 maggio fino a giovedì 12 giugno sarà possibile visitare la mostra RECENSIONE CREATIVA, esito del laboratorio di lettura degli alunni della 2A e 2E della Scuola Secondaria di 1° Grado dell’ Istituto Comprensivo di Concesio.

SABATO 03 MAGGIO

Dalle 9.00 e per tutta la mattinata ti aspetta il BOOKCROSSING, libero scambio di libri. Ingresso libero.

MARTEDì 6-13-20-27 MAGGIO

Dalle 20 alle 23 vieni a provare nuovi modi di giocare con GIOCA DI RUOLO e GIOCA A MAGIC. Per prenotarti a Gioca di Ruolo clicca qui (verrai dirottato sul canale Telegram di Take a Play), mentre vieni liberamente a Gioca a Magic, anche se non sai giocare, perché ci sarà qualcuno che ti spiega!

MERCOLEDì 7 MAGGIO

Alle ore 20.45 Kenryu Otsuka vi aspetta per il primo incontro sul Paese del Sol : 365 GIORNI IN GIAPPONE dove tratterà degli avvenimenti giapponesi dell’anno dal punto di vista storico e religioso. Ingresso libero.

GIOVEDì 8 MAGGIO

Alle ore 20:00 si terrà l’incontro DOPO DI NOI rivolto a tutte le famiglie di persone con disabilità per approfondire e dialogare sulla tematica del “dopo di noi”. Qui la locandina dell’evento.

Alle 20.45 il gruppo di lettura THE BOOKS BROTHERS si incontrerà per discutere di Una scrittura femminile azzurro pallido di Franz Werfel. Solo su iscrizione, ma purtroppo già SOLD OUT.

VENERDì 09 MAGGIO

Alle 16.45 ti aspetta LA NOTTE DEI PUPAZZI : porta il tuo peluche in biblioteca e lascialo per la notte. Gli daremo la buonanotte con speciali letture e passerà la notte fra i libri. Sabato 10 maggio dalle ore 16:00 potrai venirlo a prendere con le fotografie delle sue avventure notturne… Prenotati su bit.ly/prenotainbiblio. Max 25 partecipanti. Dai 3 ai 6 anni.

Alle 20.45 invece un appuntamento per adulti, il quinto ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri TUTTI AMANO LA MATEMATICA a cura del Seminario Matematico interateneo UniBS / UniCatt. Questa volta parleremo di ADA LOVELACE: LA PRIMA PROGRAMMATRICE DELLA STORIA con l’ing. Leonardo Rizza. Attenzione: per motivi di capienza, l’incontro si terrà presso l’Auditorium P. Furlani (Plesso Scolastico di San Vigilio) in via Mazzini 55.

GAME NIGHT! La nostra consueta serata dedicata al gioco da tavolo. Le porte si aprono alle 20.30 ma non si sa quando si chiudono… Ingresso libero.

SABATO 10 MAGGIO

Dalle 9.30 alle 12.30 ritorna il consueto appuntamento con lo SWAP PARTY – scambio di vestiti. Per partecipare è necessario consegnare i propri abiti entro il 7 maggio.

Dalle ore 8.30 alle 10.00 vi aspetta COLAZIONE DA SOCRATE il primo di due incontri mattutini per esplorare grandi temi della filosofia accompagnati da caffè e biscotti. Un’ora di conferenza e mezz’ora di dialogo aperto e condiviso a cura di Don Mario Neva, docente di filosofia, accompagnato dal prof. Alberto Signoroni, docente di intelligenza artificiale. Ingresso libero.

MERCOLEDì 14-28 MAGGIO

Mercoledì 14 e 18 maggio vi aspettiamo per il laboratorio in due incontri DAL MANGA ALLA TAVOLA per ragazzi e ragazze dai 10 ai 12 anni di fondamenti di disegno manga dalle 16.00 alle 18.00. Massimo 15 partecipanti: prenota su bit.ly/prenotainbiblio.

Alle 20.30 UNIBEN- UNIVERSITÀ DEL BENESSERE presenta RADICI DI BENESSERE, ESPLORARE LA CONNESSIONE TRA NATURA E PSICOLOGIA ; un evento per scoprire l’impatto che la natura ha sul nostro cervello, per raccontare chi siamo, da dove veniamo e cosa siamo diventati. A cura del Dott. Andrea Bariselli, Psicologo, autore del libro e podcast “A Wild Mind”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

GIOVEDì 15 MAGGIO

Alle 19.00 verrà proiettato L’ARTE DI MANGIAR BENE, il cortometraggio del corso di video-making a cura di Matteo Zubani. L’ingresso è libero.

VENERDì 16 MAGGIO

Ore 18.00 si terrà l’inaugurazione della mostra SUPEREROI IN VALTROMPIA, esposizione di figurini, poster e gadget dalla collezione privata di Valter Pedretti.

SABATO 17 MAGGIO

Appuntamento in Artoteca dalle 10.00 alle 12.30PER FILO E PER SEGNO : WORKSHOP CREATIVO con utenti e educatori della cooperativa CVL. Prenotati su bit.ly/prenotainbiblio a partire da sabato 10 maggio ore 11:00.

Alle ore 15.00 ci sarà un WORKSHOP FUMETTISTICO a cura di Alessandro Pastrovicchio, fumettista e disegnatore Disney. Ingresso libero.

Alle ore 17.00 si terrà l’incontro SUPEREROI: una prospettiva psicologica con la presenza del Dott. Fabio Pansera. Ingresso libero.

MERCOLEDì 21 MAGGIO

Doppio appuntamento per i lettori giovani dai 18 ai 35 anni.

Alle 21.00 ci si trova con il GRUPPO DI LETTURA TRA LE NUVOLE, specializzato in fumetti. Argomento della serata: American Born Chinese di Gene Luen Yang. Iscrizione a questo link.

Sempre alle 21 anche il nostro YOUNG READERS CLUB si ritrova per discutere di La signora Dalloway di Virginia Woolf. Iscrizione obbligatoria via whatsapp.

GIOVEDì 22 MAGGIO

Appuntamento dell’HUB: CALLIGRAFIA GIAPPONESE per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, vi aspetta un laboratorio di calligrafia giapponese con Kenryu Otsuka. Iscrizione necessaria su bit.ly/prenotainbiblio, max 15 partecipanti.

VENERDì 23 MAGGIO

Alle ore 20.45 terzo appuntamento con Kenryu Otsuka sul Giappone con il laboratorio CALLIGRAFIA, un laboratorio per adulti sulla calligrafia giapponese. Iscrizione necessaria su bit.ly/prenotainbiblio. Le iscrizioni partiranno da sabato 10 maggio ore 10:00.

MERCOLEDì 28 MAGGIO

Vi aspettiamo numerosi all’inaugurazione della mostra RECENSIONE CREATIVA alle ore 18:00. Gli alunni e le alunne delle classi 2A e 2E secondaria di Concesio ci mostreranno le loro opere ispirate alle letture fatte.

Alle ore 20.30 l’ALTRO GRUPPO DI LETTURA si troverà per discutere di L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio. Il gruppo è già SOLD OUT.

VENERDì 30 MAGGIO

Ultimo appuntamento con il Giappone e Kenryu Otsuka con l’incontro MEDITAZIONE alle ore 20:45. Il nostro esperto vi farà provare la meditazione zen. E’ consigliato un abbigliamento comodo. Iscrizione obbligatoria su bit.ly/prenotainbiblio a partire da sabato 17 maggio ore 10:00.

E per questo mese, dalla BiCO è tutto!

ALCUNI SERVIZI CHE TROVI QUI IN BIBLIOTECA

Il SERVIZIO ISEE sarà disponibile in biblioteca il venerdì dalle 9.30 alle 11.30 su appuntamento chiamando lo 0302409883.

Per cercare lavoro o avere aiuto con il curriculum fissa un appuntamento con PUNTO.COMUNE al 3351580284.

Attenzione: il servizio di erogazione del PIN della tessera sanitaria è momentaneamente sospeso per motivi tecnici. Per lo SPID invece tutto a posto, se sei residente a Concesio puoi prenotare un appuntamento chiamando in biblioteca o su bit.ly/appuntamentobiblio.

Ci vediamo in BiCO!

Locandina

Nessun commento

Whatsapp della Biblioteca
Contattaci via WhatsApp