Artoteca - Biblioteca comunale di Concesio
18434
paged,page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-18434,paged-7,page-paged-7,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
 

visto, piaciuto, prestato!

Il nuovo servizio della Biblioteca di Concesio

da sabato 24 novembre 2018

Ecco la nostra collezione, vieni in Biblioteca per attivare il tuo prestito


Segui le di Artoteca

Artoteca: conosciamo le opere della Coop.sociale Il Ponte

Gli utenti della Cooperativa sociale hanno sperimentato la tecnica della cianotipia, guidati dal fotografo Marco Foglia. Attraverso questo laboratorio hanno scoperto un nuovo modo di rappresentare il proprio essere e le proprie passioni. Scegli Artista TGart-41 o Modello TGart-42 e attiva il tuo prestito gratuito per...

Artoteca: conosciamo le opere di Rosabianca Cinquetti

L'artista qui si sofferma sulla rappresentazione visiva dei tessuti e, attraverso il movimento, le pieghe, le torsioni, delinea imprevedibili ed enigmatici percorsi che assurgono ad una proiezione dell’anima nel campo infinito delle emozioni. Vieni in Biblioteca, per ora sempre su appuntamento, e scegli Sipari inv.TGart-39 o...

Artoteca: conosciamo le opere di Nicola Zaccaria

Il dato reale immortalato nello scatto, attraverso particolari atmosfere e luminosità, stimola lo spettatore alla ricerca di scenari interiori, quali l’attesa e le aspettative del futuro, l’inquietudine e una rasserenante fiducia. Scegli Profondità inv.TGart-25 o Oltre inv.TGart-26 e attiva il tuo prestito gratuito per 60 giorni! Ti...

Artoteca: conosciamo le opere di Francesca Colombi

Osservate da vicino queste opere… I luoghi immortalati vengono trascritti su singole tessere di tessuto che, unite le une alle altre, attraverso il lento processo del cucire, rievocano ciò che accade, quasi impercettibilmente, nello sviluppo mnemonico. I concesiani, e non, riusciranno ad evocare splendidi ricordi. Scegli...

Artoteca: conosciamo le opere di Mino Raul Colombo

Le sensazioni che coinvolgono l’artista nell’incontro con la natura, dato reale restituito allo sguardo come visione di bellezza, vengono esaltate fino a diventare protagoniste di composizioni armoniose ed equilibrate. Scegli TGart-37 Riflessi nello stagno o TGart-38 Vento n.2 e attiva il tuo prestito gratuito per 60...

Whatsapp della Biblioteca
Contattaci via WhatsApp