04 Dic Arduino: le leggi della fisica
Martedì 22 e 29 gennaio ore 20.30 ARDUINO: Le leggi della fisica PROVA...
Martedì 22 e 29 gennaio ore 20.30 ARDUINO: Le leggi della fisica PROVA...
Quest'anno l'Officina dei saperi coinvolge 16 biblioteche del Sistema Bibliotecario di Valle Trompia. Condividi le tue passioni! Metti a servizio le tue competenze per la comunità! Per fare questo, ci serve il tuo aiuto CLICCA PER COMPILARE IL QUESTIONARIO CHI? Tutti gli utenti COSA? Incontri, laboratori, corsi su argomenti di...
Leggere il bello : sguardi d'arte a cura di Letizia Barozzi Giovedì 15 febbraio ore 18.00 "Il giardino conchiuso. Iconografia mariana tra Tardogotico e Rinascimento" Giovedì 22 febbraio re 18.00 "Armonie di luce. Dalla vetrata gotica al Rinascimento fiorentino." Giovedì 1 marzo ore 18.00 "Il Medioevo al cinema. Blasetti, Rossellini, Zeffirelli e...
Officina dei saperi presenta: Aspettando il Natale con il nostro menù e idee creative sabato 25 novembre ore 10.00 a cura di Marzia Mezzanotti e Giulia Postiglione iscrizione obbligatoria sul sito o chiamando il numero 030 2751668 posti limitati, massimo 15 partecipanti ...
Ci piacerebbe proporre incontri, laboratori, corsi, mostre, cineforum in Biblioteca. Per fare questo, ci serve il tuo aiuto CLICCA PER COMPILARE IL QUESTIONARIO...
All'interno delle iniziative di Officina dei saperi Sabato 8 aprile ore 10.00 Marzia Mezzanotti e Giulia Postiglione ci propongono il loro menù per il brunch di Pasqua e tante idee creative per la tavola. Iscrizione obbligatoria, ma gratuita cliccando il pulsante sottostante o telefonando allo 0302751668 Massimo 15 partecipanti Portate...
All'interno delle iniziative di OFFICINA DEI SAPERI, la Biblioteca in collaborazione con Luca Ronchi, grafico e studente dell'Accademia S.Giulia di Brescia, organizza un corso base di Photoshop. 4 incontri nei mercoledì di Aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Primo appuntamento MERCOLEDì 5 APRILE Si richiede un...
Nuovo incontro con il professor Lauro Bonan. Sabato 25 marzo ore 10.30 si dialogherà su Frammenti sul linguaggio di Crisippo. Filosofia e linguaggio. Quale linguaggio: due tradizioni. La logica. Il dovere. L'unità del mondo Iscrizione gratuita, ma obbligatoria cliccando il pulsante o telefonando allo 0302751668 ...
Che cos’è la filosofia? Che esperienza di pensiero è la filosofia? Cosa si prova a leggere un testo? Perché sembra sempre che si parli d’altro? Cosa ha a che fare con la propria vita? Allarga le tue esperienze, ti puoi divertire Armati di un taccuino...
Venerdì 18 novembre alle ore 20.45 Dispensa e dintorni: prima guida pratica di economia domestica e autoproduzione Come si organizza una dispensa? Panificazione (lieviti e farine) Merende fatte in casa Uso dei sali e delle spezie a cura di Marzia Mezzanotti, cuoca e massaia per passione...