Un grande affresco della Francia dal dopoguerra alla società dei consumi, per mezzo di una narrazione individuale e nello stesso tempo collettiva. Un libro in cui si può rispecchiare unì’intera generazione. Per chi questi anni li ha vissuti Tempo di lettura: 9 ore Suggerito da Amalia V. ...
Il gruppo di lettura si incontrerà giovedì 3 marzo 2016 alle ore 20.45 per discutere del libro Seminario sulla gioventù di Aldo Busi Adelphi Ti aspettiamo ...
Muoio dalla voglia di conoscerti, Aidan Chambers. Rizzoli, 2012, 285 pagine Un ragazzo e un anziano possono diventare amici? Karl pensava di no, o almeno, non credeva di arrivare ad affezionarsi in questo modo ad un uomo a cui in fondo aveva chiesto solo di scrivere...
Sabato 12 marzo ore 16.30 Streghe, diavoli e misteri in Valle. La leggenda diventa racconta dal vivo, tra emozioni e colpi di scena per conoscere la Valtrompia a cura di Giovanni Raza per i più coraggiosi, a partire dai sei anni ma anche per gli adulti ...
di Harari, Yuval Noah Bompiani, 2015 Perchè l'Homo Sapiens è prevalso su quello di Neanderthal? Che cosa ha reso l'uomo diverso da tutti gli altri animali? Un nuovo punto di vista originale e anticonformista nel racconto della storia dell'umanità, che appassiona come un romanzo. Per chi è curioso e affascinato...
Venerdì 19 febbraio ore 20.45 Come superare rapidamente ansie, gelosie, fissazioni e paure. Conferenza a cura dello psicologo e psicoterapeuta Efrem Sabatti. Durante la serata presentazione dell'ultimo libro di Efrem Sabatti: "E' più facile di quel che credi: come cambiare prospettiva e trovare soluzioni ai problemi quotidiani" ...